INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ARTT. 13 e 14 REGOLAMENTO UE 2016/679
Gentile Fornitore / Cliente / Utente,
Spar di D’Elia Giuseppe è una Ditta Individuale, titolare di autorizzazione al noleggio di veicoli senza conducente.
Con il presente documento (di seguito “Informativa”) Spar di D’Elia Giuseppe desidera adempiere agli obblighi informativi imposti dagli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche “Regolamento”), fornendo informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali. Sul punto, Spar di D’Elia Giuseppe ricorda che il Regolamento si applica unicamente alle persone fisiche e non alle persone giuridiche, tuttavia, nell’ambito del rapporto contrattuale potrebbero essere trattati dati qualificabili come personali, ossia quei dati che rendono identificata o identificabile una persona fisica. Chi riceve l’Informativa si impegna, dunque, a adempiere agli obblighi di informativa, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (“Interessati” ai sensi del Regolamento) di cui fornisce i dati personali.
1. Titolare del trattamento
Titolare: SPAR DI D’ELIA GIUSEPPE S.R.L. Società Unipersonale
Dati del Titolare: Via Contrada Pizunzo, Z.I. 70015 – Noci (Ba), PIVA 06573520720, CCIAA BA REA 495185 – Dati di contatto: info@delianoleggio.it
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali raccolti saranno trattati, con modalità automatizzate e non, per le finalità di seguito indicate secondo la base giuridica appresso riportata. Per facilità di lettura, il presente paragrafo è diviso in punti che riguardano singole categorie di trattamento.
a. Trattamenti sempre effettuati
Spar di D’Elia Giuseppe ha la necessità di raccogliere i dati personali al fine di:
• poter espletare il processo di scelta e valutazione del Fornitore /Cliente / Utente;
• dare esecuzione al rapporto contrattuale;
• adempiere agli obblighi previsti da leggi connesse al rapporto contrattuale;
• gestire eventuali collaborazioni professionali esterne;
• attività di marketing;
• recuperare informazioni sulla solvibilità.
Il conferimento di tali dati è necessario per l’esecuzione del rapporto e un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di dare seguito al processo di scelta e valutazione del Fornitore /Cliente / Utente ovvero al rapporto contrattuale. In questo caso, i dati trattati sono principalmente i seguenti: dati anagrafici, dati di contatto, dati di pagamento e finanziari. Le finalità e la base giuridica del trattamento sono le seguenti:
1. Finalità: Adempimento degli obblighi di legge – Base giuridica: Necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, 1, c, Regolamento)
2. Finalità: Gestione del rapporto contrattuale– Base giuridica: Necessario ad esecuzione contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, 1, b, Regolamento)
3. Finalità: Gestione del contenzioso – Base giuridica: Necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (art. 6, 1, f, Regolamento)
La piattaforma utilizzata da Spar di D’Elia Giuseppe si basa sul servizio “GSuite” fornito da Google; pertanto, si prega di prendere visione delle norme sulla privacy di Google.
3. Categorie di destinatari
Nell’ambito delle finalità sopra indicate i dati raccolti potranno essere comunicati, nell’adempimento di un obbligo legale o contrattuale ovvero per ragioni di natura strumentale all’esecuzione del rapporto, ai soggetti seguenti: Enti pubblici, organi preposti a controlli e verifiche, enti assimilati ad enti pubblici; Banche ed istituti di credito; Imprese di assicurazione; Professionisti, consulenti o società che operano per il Titolare; Altre organizzazioni che erogano servizi per il Titolare (es. servizi informatici, società di revisione); Società controllante, controllate o collegate; Utenti.
4. Diffusione dei dati
I dati non saranno soggetti a diffusione.
5. Trasferimento dei dati
Il Titolare potrebbe trasferire dati personali a un paese terzo per ragioni strumentali alle finalità di cui sopra. Qualora s i debba ricorrere a soggetti residenti fuori dal territorio dell’Unione Europea, saranno adottate le cautele richieste dal Regolamento, basando il trasferimento su: decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; garanzie adeguate espresse dal soggetto residente fuori dal territorio dell’Unione Europea; norme vincolanti d’impresa.
6. Fonte dei dati
I dati personali sono raccolti direttamente presso l’Interessato o comunicati dal Fornitore / Cliente / Utente, raccolti presso banche dati pubbliche (es. registro delle imprese) o presso terzi (società di informazione commerciale e dei rischi finanziari, società esterne ai fini di ricerche di mercato, ecc.).
7. Conservazione dei dati
I dati personali raccolti verranno conservati: (i) per il tempo necessario all’esecuzione del contratto e per l’ulteriore periodo prescritto da norme aventi forza di legge per le finalità di cui ai punti a e b ovvero, fino anni 10 (dieci) dall’ultima registrazione; (ii) fino alla scadenza dei termini di esperibilità delle tutele giudiziali e/o delle azioni di impugnazione per le finalità di cui al punto 2.a.3), ovvero per un periodo ancora più lungo in ipotesi di contenzioso o di accertamento di eventuali reati ai danni dei sistemi informatici.
8. Diritti dell’interessato
In relazione ai dati conferiti può chiedere di esercitare i seguenti diritti: accesso, cancellazione, rettifica, limitazione del trattamento, opposizione al trattamento, portabilità dei dati, revoca del consenso prestato quando il trattamento si basa sul consenso stesso.
Se ritiene che un trattamento violi il Regolamento (UE) 2016/679 può inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede, lavora o in cui si è verificata la violazione (in Italia, Autorità garante per la protezione dei dati personali è https://www.garanteprivacy.it/)
Per esercitare i diritti può inviare richiesta ai dati di contatto del Titolare indicati al punto 1.